STORIA DELLA CHIESA

PATROLOGIA

Due corsi di Patrologia, nel primo e nel secondo anno, si propongono di fornire un’introduzione alle opere e al pensiero dei principali autori cristiani dei primi secoli, con un’attenzione particolare ai grandi temi teologici e agli inizi dell’esegesi cristiana. Si ascolta dalla voce di questi testimoni il primo incontro tra il cristianesimo e il mondo romano, la cultura greca, le difficoltà nell’interpretazione del Vangelo, le questioni di vita ordinaria.


STORIA DELLA CHIESA

I corsi di Storia della Chiesa sono scanditi in tre parti: età antica, medievale e moderna-contemporanea. Offrono le coordinate per comprendere gli snodi in cui si è sviluppata la vita della Chiesa nelle varie vicende storiche che ha attraversato. Sono indispensabili per maturare una lettura critica e consapevole di ciò che la Chiesa ha vissuto nel passato e di ciò che vive oggi.