


Quando si tratta di discernere la propria vocazione, è necessario porsi varie domande… Per non sbagliarsi, occorre cambiare prospettiva e chiedersi: io conosco me stesso, al di là delle apparenze e delle mie sensazioni? So che cosa dà gioia al mio cuore e che cosa lo intristisce? Quali sono i miei punti di forza e i miei punti deboli?

Ultimi articoli
LOURDES, LA VIA DEI PICCOLI
Nel sud della Francia, ai piedi dei Pirenei, c’è un paesino provinciale, insignificante, un paesino come mille altri. In questo paesino, una ragazzina di nome Bernadette e la sua famiglia vivono in condizione di grave povertà: il “cachot” in cui…
Continua a leggereAMMISSIONE E LETTORATO
Mercoledì 29 marzo è stato un giorno di festa per la nostra comunità! Io, Giordano, Tommaso, Irvin e Stefano abbiamo fatto il rito di ammissione, il primo passaggio verso il sacerdozio, dicendo il nostro sì davanti a Dio e alla…
Continua a leggereUN SEMINARISTA DAL TOGO
Mi chiamo Joseph Kpodzro e dal 2016 ho iniziato il mio cammino di discernimento verso il sacerdozio nella comunità propedeutica di Pianezza e tutt’ora continuo presso il Seminario Maggiore dell’Arcidiocesi di Torino. Da ottobre 2022 svolgo il servizio pastorale presso…
Continua a leggereUN CUORE MISSIONARIO
In dialogo con Padre Raffaele Manenti Le giornate dal 13 al 15 marzo hanno visto la presenza nel nostro Seminario Maggiore di Padre Raffaele Manenti, missionario del Pime (Pontificio Istituto missioni estere), dal 2019 consigliere dell’Istituto. La sua testimonianza è…
Continua a leggere