


Quando si tratta di discernere la propria vocazione, è necessario porsi varie domande… Per non sbagliarsi, occorre cambiare prospettiva e chiedersi: io conosco me stesso, al di là delle apparenze e delle mie sensazioni? So che cosa dà gioia al mio cuore e che cosa lo intristisce? Quali sono i miei punti di forza e i miei punti deboli?

Ultimi articoli
IMPARIAMO L’AMORE
“Infatti gli uomini, sia agli inizi sia nel presente, hanno iniziato a esercitare la filosofia attraverso la meraviglia”. (Aristotele) Devo ammettere che il 26 settembre del 2022, quando ho iniziato il mio percorso in seminario, con grande “meraviglia” e con…
Continua a leggereVITA IN PARROCCHIA
L’esperienza di “seminatario” in parrocchia (simpatica crasi tra le parole seminarista e Seminario, inventata da un ragazzo incontrato in parrocchia) in questi anni di formazione è stata per me ben più di una sorta di tirocinio o di miglioramento delle…
Continua a leggereRICONQUISTATI DALL’AMORE DI CRISTO
Dopo la sessione esami e una settimana trascorsa nelle parrocchie, dal 29 gennaio al 4 febbraio la nostra comunità del Seminario si è ritirata a Susa presso la casa di spiritualità Villa San Pietro, gestita dalle suore di San Giuseppe,…
Continua a leggereIL VASSOIO DELLA CARITÀ
Se talvolta ragiono sull’altisonante parola “Carità”, capita di dire a me stesso: «È sbagliato. Io ho sbagliato. Quando mai ho vissuto un gesto di vera Carità?!». Arrivo a queste conclusioni perché è chiaro che con la parola “Carità” non mi…
Continua a leggere