

Quando si tratta di discernere la propria vocazione, è necessario porsi varie domande… Per non sbagliarsi, occorre cambiare prospettiva e chiedersi: io conosco me stesso, al di là delle apparenze e delle mie sensazioni? So che cosa dà gioia al mio cuore e che cosa lo intristisce? Quali sono i miei punti di forza e i miei punti deboli?

Ultimi articoli
IL VASSOIO DELLA CARITÀ
Se talvolta ragiono sull’altisonante parola “Carità”, capita di dire a me stesso: «È sbagliato. Io ho sbagliato. Quando mai ho vissuto un gesto di vera Carità?!». Arrivo a queste conclusioni perché è chiaro che con la parola “Carità” non mi…
Continua a leggereInstancabili, miti, perseveranti.
Quando il 22 ottobre, io e i miei tre compagni, Fabio, Francesco e Luca, siamo stati ordinati diaconi, all’inizio della Messa abbiamo ascoltato una bella preghiera con cui si chiede che coloro che ricevono il ministero del diaconato siano “instancabili…
Continua a leggereREMEBER ME – GMG DIOCESANA
In attesa della Giornata Mondiale dei Giovani 2023 di Lisbona,sabato 19 novembre abbiamo vissuto la GMG diocesana nel chiostro della Facoltà Teologica: una bella occasione per incontrarsi tra giovani, ritrovare amici, compagni di viaggio dalle GMG passate e trasmettere ai…
Continua a leggereVITA DA VICEPARROCO
Questione di fedeltà Con grande piacere e con una punta di imbarazzo ho accolto l’invito del Seminario a raccontare qualche cosa dei miei primi mesi da prete. Sono stato ordinato il 4 giugno scorso e da settembre ho iniziato il…
Continua a leggere